In un mondo sempre più interconnesso e vulnerabile, proteggere i propri beni è essenziale. Che si tratti di documenti importanti, armi, gioielli o dispositivi elettronici, è fondamentale avere soluzioni affidabili che garantiscano sicurezza e tranquillità. Esistono diverse opzioni per la protezione dei valori, tra cui cassette di sicurezza, cassetta portavalori e armadi casellari. Questi prodotti non solo proteggono da furti e manomissioni, ma offrono anche un controllo accessi che garantisce sicurezza nel lungo termine.
Vediamo in dettaglio le varie tipologie di sistemi di conservazione valori, dai piccoli armadietti alle robuste cassette blindate.
Le cassette di sicurezza sono sistemi ideali per chi cerca un modo sicuro e discreto di proteggere oggetti di valore. Sul mercato esistono diverse varianti, tra cui la cassetta di sicurezza con codice, una scelta popolare grazie alla possibilità di configurare una combinazione numerica personalizzata.
Le cassette portavalori sono progettate per usi commerciali, e includono modelli blindati che offrono una protezione anti-effrazione più elevata. Queste soluzioni sono spesso dotate di serrature avanzate o sistemi digitali di ultima generazione per una maggiore sicurezza.
Le cassette portavalori blindate Bordogna, sono costruite con materiali resistenti come acciaio rinforzato, in grado di sopportare tentativi di scasso e attacchi con strumenti pesanti. I vari livelli di certificazione indicano la loro resistenza ai tentativi di furto, e la scelta del modello dipende dalle esigenze specifiche.
Le cassette di sicurezza trovano impiego in diversi contesti:
Gli armadietti casellari sono sistemi di sicurezza suddivisi in compartimenti, progettati per gestire la conservazione sicura di oggetti in spazi condivisi o pubblici. Questi armadi sono utilizzati principalmente in uffici, hotel, scuole o spazi pubblici dove è necessario un accesso controllato.
Ogni compartimento è separato dagli altri e può essere dotato di un sistema di chiusura individuale, come serrature elettroniche o chiavi tradizionali.
Mentre gli armadietti portavalori sono generalmente di dimensioni ridotte e utilizzati per la conservazione di singoli oggetti o somme di denaro, gli armadi casellari portavalori offrono una maggiore capacità di stoccaggio e sono suddivisi in più scomparti.
Questi sistemi sono spesso utilizzati in:
Gli armadi casellari portavalori offrono molteplici vantaggi, tra cui:
Quando si sceglie un sistema di conservazione valori, è importante considerare i seguenti fattori:
I sistemi di sicurezza si evolvono continuamente. Oggi, molte cassette di sicurezza sono dotate di serrature elettroniche che garantiscono una maggiore facilità d’uso e protezione.
Gli armadi casellari portaoggetti di valore sono un supporto molto utile per proteggere oggetti preziosi e/o custodire oggetti piccoli ma di valore come ad esempio dispositivi aziendali, telefoni, o documenti.
La struttura degli armadi casellari realizzati da Bordogna è modulabile, su richiesta è anche possibile realizzare e configurare il numero di caselle e di spazi così come di personalizzare anche le finiture del colore. Sicurezza ed estetica vanno quindi di pari passo: le soluzioni possono essere sia appoggiate a parete che non.
Gli armadietti casellari portavalori di sicurezza possono essere dotati di cassette portavalori con combinazione digitale o serratura con chiavi a doppia mappa.
Contatta i nostri esperti per trovare la soluzione su misura per la tua attività commerciale.
Le cassette portavalori blindate Bordogna, sono costruite con materiali resistenti come acciaio rinforzato, in grado di sopportare tentativi di scasso e attacchi con strumenti pesanti. I vari livelli di certificazione indicano la loro resistenza ai tentativi di furto, e la scelta del modello dipende dalle esigenze specifiche.
Le cassette di sicurezza trovano impiego in diversi contesti:
Gli armadietti casellari sono sistemi di sicurezza suddivisi in compartimenti, progettati per gestire la conservazione sicura di oggetti in spazi condivisi o pubblici. Questi armadi sono utilizzati principalmente in uffici, hotel, scuole o spazi pubblici dove è necessario un accesso controllato.
Ogni compartimento è separato dagli altri e può essere dotato di un sistema di chiusura individuale, come serrature elettroniche o chiavi tradizionali.
Mentre gli armadietti portavalori sono generalmente di dimensioni ridotte e utilizzati per la conservazione di singoli oggetti o somme di denaro, gli armadi casellari portavalori offrono una maggiore capacità di stoccaggio e sono suddivisi in più scomparti.
Questi sistemi sono spesso utilizzati in:
Gli armadi casellari portavalori offrono molteplici vantaggi, tra cui:
Quando si sceglie un sistema di conservazione valori, è importante considerare i seguenti fattori:
I sistemi di sicurezza si evolvono continuamente. Oggi, molte cassette di sicurezza sono dotate di serrature elettroniche che garantiscono una maggiore facilità d’uso e protezione.
Gli armadi casellari portaoggetti di valore sono un supporto molto utile per proteggere oggetti preziosi e/o custodire oggetti piccoli ma di valore come ad esempio dispositivi aziendali, telefoni, o documenti.
La struttura degli armadi casellari realizzati da Bordogna è modulabile, su richiesta è anche possibile realizzare e configurare il numero di caselle e di spazi così come di personalizzare anche le finiture del colore. Sicurezza ed estetica vanno quindi di pari passo: le soluzioni possono essere sia appoggiate a parete che non.
Gli armadietti casellari portavalori di sicurezza possono essere dotati di cassette portavalori con combinazione digitale o serratura con chiavi a doppia mappa.
Contatta i nostri esperti per trovare la soluzione su misura per la tua attività commerciale.
Compila la form, verrai ricontattato al più presto
Viale Europa, 37
25036 Palazzolo sull’Oglio (BS)
Italia
P.IVA 04120080983 | REA 589951 C.S. 105.000,00 € i.v. | Reg. Imp. di Brescia / C.F. 04120080983