Download

|

Casseforti per Uffici Direzionali

All’interno degli uffici direzionali sono sempre presenti documenti aziendali di grande importanza, la cui perdita o lo smarrimento potrebbero finire per provocare una vera e propria catastrofe. 

E’ chiaro che tali documenti, assieme ad altri oggetti di valore legati allo sviluppo del business, debbano essere non soltanto archiviati e riposti per essere rapidamente reperiti ma anche per metterli al sicuro dai malintenzionati. Come fare? Optando per l’acquisto di una cassaforte da ufficio, capace di far stare manager e dipendenti più tranquilli per tutto ciò che concerne l’archiviazione di documenti ma anche di progetti e materiale riservato, magari legato all’ambito della ricerca e sviluppo.

La protezione antincendio e quella antifurto: le cose da sapere

Sappiamo bene che ormai il lucchetto e la chiave per chiudere armadietti e cassetti non bastano più per mettere al sicuro utensili di valore e documenti importanti. I principali aspetti da tenere presenti per quanto riguarda le casseforti sono la protezione antincendio e quella antifurto. E’ necessario che i materiali con cui sono realizzate siano resistenti a ogni tipo di forzatura per un periodo di tempo determinato. Ed è proprio con le casseforti per ufficio che questo obiettivo può essere raggiunto, dal momento che si tratta di oggetti pensati e realizzati per mettere al sicuro documenti, contratti e progetti vari. Ed è in particolare con i cosiddetti armadi di sicurezza per i supporti dati che diventa possibile raggiungere sia il traguardo di un’alta resistenza agli incendi e all’acqua necessaria per lo spegnimento di incendi. 

Come scegliere le casseforti da ufficio

In base a quello che sarà di volta in volta lo specifico scopo e il contenuto da tutelare per quanto riguarda le casseforti da ufficio, cambieranno poi i parametri di scelta. Classi di sicurezza inferiori saranno sufficienti ad assicurare la giusta protezione a documenti che si vogliono mettere al riparo da accessi indesiderati di personale non addetto. Lo stesso vale, per esempio, anche per la contabilità e la conservazione di una cassa-caffé gestita dai dipendenti. 

Nel caso in cui si debbano proteggere oggetti di grande valore a livello personale ed economico, la scelta migliore sarà rappresentata dalle casseforti da incasso per mobili. Il vantaggio è di poter armonizzare la presenza di questi supporti con il resto dell’arredamento, adeguandoli e integrandoli facendo in modo che non diano troppo nell’occhio. Per quanto riguarda poi nello specifico un’operazione come quella del fissaggio di una cassaforte per ufficio, è chiaro come un simile aspetto assuma un’importanza cruciale. Rendere la vita impossibile ai ladri è solo questione di qualche accorgimento in più. Essenziale porsi alcune domande che potranno risultare particolarmente utili nel momento di acquistare una cassaforte per ufficio. In primis si deve mettere a fuoco cosa deve essere custodito e il relativo volume, così come occorre trovare anche un accordo con la propria assicurazione relativamente alle classi di sicurezza. Infine, si deve progettare al meglio tutto ciò che concerne il corretto posizionamento della cassaforte all’interno degli spazi dell’ufficio. E’ probabile che comunque essa troverà spazio nella stanza del manager, del boss e di coloro che poi si troveranno materialmente a maneggiare il denaro o i valori. 

La protezione antincendio e quella antifurto: le cose da sapere

Sappiamo bene che ormai il lucchetto e la chiave per chiudere armadietti e cassetti non bastano più per mettere al sicuro utensili di valore e documenti importanti. I principali aspetti da tenere presenti per quanto riguarda le casseforti sono la protezione antincendio e quella antifurto. E’ necessario che i materiali con cui sono realizzate siano resistenti a ogni tipo di forzatura per un periodo di tempo determinato. Ed è proprio con le casseforti per ufficio che questo obiettivo può essere raggiunto, dal momento che si tratta di oggetti pensati e realizzati per mettere al sicuro documenti, contratti e progetti vari. Ed è in particolare con i cosiddetti armadi di sicurezza per i supporti dati che diventa possibile raggiungere sia il traguardo di un’alta resistenza agli incendi e all’acqua necessaria per lo spegnimento di incendi. 

Come scegliere le casseforti da ufficio

In base a quello che sarà di volta in volta lo specifico scopo e il contenuto da tutelare per quanto riguarda le casseforti da ufficio, cambieranno poi i parametri di scelta. Classi di sicurezza inferiori saranno sufficienti ad assicurare la giusta protezione a documenti che si vogliono mettere al riparo da accessi indesiderati di personale non addetto. Lo stesso vale, per esempio, anche per la contabilità e la conservazione di una cassa-caffé gestita dai dipendenti. 

Nel caso in cui si debbano proteggere oggetti di grande valore a livello personale ed economico, la scelta migliore sarà rappresentata dalle casseforti da incasso per mobili. Il vantaggio è di poter armonizzare la presenza di questi supporti con il resto dell’arredamento, adeguandoli e integrandoli facendo in modo che non diano troppo nell’occhio. Per quanto riguarda poi nello specifico un’operazione come quella del fissaggio di una cassaforte per ufficio, è chiaro come un simile aspetto assuma un’importanza cruciale. Rendere la vita impossibile ai ladri è solo questione di qualche accorgimento in più. Essenziale porsi alcune domande che potranno risultare particolarmente utili nel momento di acquistare una cassaforte per ufficio. In primis si deve mettere a fuoco cosa deve essere custodito e il relativo volume, così come occorre trovare anche un accordo con la propria assicurazione relativamente alle classi di sicurezza. Infine, si deve progettare al meglio tutto ciò che concerne il corretto posizionamento della cassaforte all’interno degli spazi dell’ufficio. E’ probabile che comunque essa troverà spazio nella stanza del manager, del boss e di coloro che poi si troveranno materialmente a maneggiare il denaro o i valori.