Download

|

Armadio blindato: proteggi documenti, armi e beni di valore

Bordogna Casseforti - armadio blindato

Cosa può essere custodito in un armadio blindato e quali sono gli impieghi principali per una soluzione di questo tipo? Scopri di più.

Un armadio blindato è la soluzione giusta in molte situazioni diverse che spaziano dal collezionismo alla sicurezza privata. Se vuoi conoscere meglio questo efficace dispositivo, continua a leggere per saperne di più.

Armadio blindato: a cosa serve?

Anche se in alcune situazioni un armadio blindato è un’esigenza normativa oltre che pratica, sempre più persone scelgono di avvalersi di questo strumento di protezione per aumentare la sicurezza della propria casa o della propria attività.

Offrendo protezione contro furti, accessi non autorizzati e danni accidentali, infatti, un armadio blindato è l’ideale per assicurare l’integrità e la sicurezza di valori, documenti riservati, armi e altri oggetti.

Armadi blindati: principali tipologie

A seconda delle esigenze di chi li installa, gli armadi blindati possono appartenere a diverse tipologie. Quelle principali sono tre e corrispondono ad altrettanti utilizzi specifici:

  • armadi blindati per beni di valore e documenti: impiegati sia da privati cittadini che da aziende, studi professionali e pubbliche amministrazioni, questi armadi blindati sono pensati per custodire denaro contante, preziosi, opere d’arte, documenti importanti o che contengono dati sensibili;
  • armadi portafucili blindati: questi dispositivi, obbligatori per la detenzione legale di armi da fuoco, sono conformi alla Legge 110/1975 e alla normativa UNI EN 14450;
  • armadi blindati ignifughi: gli armadi di questo tipo possono essere certificati secondo le norme EN 1047-1, NT FIRE 017 o EN 15659 per garantire resistenza agli incendi e offrire una protezione idonea per documenti cartacei e supporti informatici.

A seconda della natura dei contenuti da proteggere, in definitiva, è possibile optare per un armadio blindato componibile appositamente progettato e realizzato per offrire il massimo della sicurezza.

Armadio blindato armi: un caso particolare

La normativa italiana prevede che le armi siano sempre conservate in modo sicuro al fine di impedirne l’accesso a terzi non autorizzati. In questo scenario, un armadio blindato per armi rappresenta lo strumento perfetto per assicurare il rispetto di questa raccomandazione, ma affinché possa assolvere al suo compito nel modo migliore è consigliabile che ciascun utilizzatore scelga il modello più adatto alle proprie esigenze.

Ogni collezionista o professionista, infatti, ha abitudini e necessità differenti e potrebbe aver bisogno di un armadio blindato portafucili dotato diun diverso sistema di scomparti dedicati, rastrelliere interne, sistemi di bloccaggio elettronici o biometrici, e persino illuminazione interna.

Armadi blindati componibili o tradizionali per ogni esigenza

Che si tratti di un armadio fucili blindati, di una soluzione pensata per l’ufficio o di un dispositivo con tesoretti interni a serratura elettronica, gli armadi blindati componibili o tradizionali firmati Bordogna offrono tutta la sicurezza di prodotti ben progettati e sempre conformi alle normative vigenti. Proteggi ciò che conta: clicca qui.